|
|
MEDIEVAL NEWS
|
|
 |
26/07/2008 - CROCE TEMPLARE IN BRONZO CON TRACCE DI DORATURA. |
Croce Templare con catena in rame (fine sec.XIII). |
Una venticinquennale ricerca accorta, principalmente rivolta verso acquisizioni da antiche Collezioni private siciliane come da mercati nazionali ed internazionali, ha potuto consentirci di riunire un 'Corpus' di indubbio interesse storico-documentale, specialmente nel settore delle così dette arti 'minori', intendendo per minore ciò che è piccolo per 'volume', ma non per rarità e qualità.
Proprio un settore di reperti tra quelli maggiormente trascurati durante i secoli, è quello del 'gioiello' medievale, poichè si tratta per la maggior parte di gioielleria in rame o bronzo, laminata in argento ed oro, e quindi non appetibile commercialmente.
Di fatto la relativa penuria dei nobili metalli, durante il Medioevo, ha costretto artisti ed artigiani gioiellieri, a realizzare piccoli capolavori, che non hanno avuto nei secoli interesse alcuno, proprio perchè eseguiti in metalli di nessun valore commerciale, anche se realizzati con una ancor più difficoltosa lavorazione, a causa della maggior durezza dei materiali.
Ecco una splendida collana Templare in rame con tracce di zecchinatura, interamente sbalzata a mano, con la raffigurazione della Croce intervallata da trafori a foggia di germogli, che costituiscono un'altra Croce gigliata (1280 circa)puntellata da scaramantici globetti in corallo e turchesi. Un oggetto sacro ed amuleto profano al tempo stesso, che rispecchia i canoni della assoluta essenzialità ed austerità dei Cavalieri Templari.
La Collezione del Museo Federico II e il Medioevo, dispone di una selezione estremamente variegata di amuleti templari, con iscrizioni, motti, simbolismi criptografici ed esoterici ed immagini sacre. Questa Collezione museale inedita e veramente intrigante oltre che impregnata di storia siciliana, dovrà prima o poi, grazie ai nostri personali sacrifici, esprimersi in una Sede permanente a Palermo, eventualmente anche itinerante. Il Presidente della Ass.Cult.Terza Esperide di Palermo Giulio Torta
|
|
|